Concorso di pittura “Riva Vena e i suoi colori”
Sabato 2 settembre torna uno degli appuntamenti più attesi con gli artisti. Soggeti: gli scorci e i colori di uno dei panorami più suggestivi e fotografati della città di Chioggia, Riva Vena e tutto il centro storico circondato dall’acqua
Torna il concorso di pittura “Riva Vena e i suoi colori”, giunto alla sua quarta edizione e che si terrà sabato 2 settembre 2023,
strutturato in un’unica sezione (in caso di condizioni meteorologiche avverse, il tutto si svolgerà il sabato seguente). Organizzato da Confcommercio Ascom Chioggia con il patrocinio del Comune, il concorso ha lo scopo di mettere in rilievo gli scorci e i colori di uno dei panorami più suggestivi e fotografati della città di Chioggia, Riva Vena e tutto il centro storico circondato dall’acqua (dalle porte di Chioggia, Porta Santa Maria, Zona Perottolo, Canal Lombardo, Zona Salesiani, San Domenico e Piazzetta Vigo).
Avv. Elena Zennaro, Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia:” Torna un concorso che ogni anno attrae sempre più persone, sempre più talentuose e che conferma quanto si dice di Chioggia fin dalla fine dell’Ottocento: è una vera Accademia di pittura open air”.
Valorizzare la città, il suo centro storico e in modo particolare proprio Riva Vena attraverso l’arte e con lo spirito di convivialità tipico di Chioggia, è questo l’obiettivo della manifestazione nelle intenzioni degli organizzatori, senza dimenticare la sana competizione. Proprio per questo a sostenere l’evento si sono unite numerose realtà del territorio, pronte ad evidenziare le peculiarità di Chioggia. Di elevato standing nazionale i nomi che compongono la giuria che verranno rivelati solo nel corso del concorso.
Altra particolarità di questa edizione: in concomitanza con l’apertura dell’extempora, il 2 settembre alle ore 10.00 nel retro di Palazzo Goldoni ci sarà
l’inaugurazione di una mostra di opere di artisti locali a suggellare la giornata dedicata all’arte e alla nostra bella città.