La Passeggiata
Gli angoli per fare quattro passi a Chioggia non mancano di certo, basta decidere in quale direzione andare: se si cerca l’immersione nella città, il centro storico è il posto giusto in cui respirare la sua antica storia, il vociare allegro dei mercati, il fermento che accompagna i mestieri, i colori delle calli dove scorre la vita della gente di mare. Per chi vuole rimanere in clima balneare, invece, il Lungo Mare Adriatico offre la possibilità di una lunga promenadetra palme, spiagge, parchi giochi, strutture sportive, bancarelle e locali per l’aperitivo.
Sottomarina vecchia è un angolo più appartato e tranquillo, la linea di murazzi conduce alla darsena San Felice, dove trovano stallo le barche da diporto, e proseguendo oltre si può arrivare al Forte San Felice, una bella passeggiata in riva alla laguna che ha come capolinea una struttura difensiva medievale costruita dai veneziani nel 1385 con il nome di Castello della Lupa.
Oltre l’abitato di Sottomarina vecchia si trova anche la diga, un simbolo importante della città ed anche un ritrovo per la movida. Percorrere a piedi il chilometro di lunghezza fino al faro godendo dello splendido panorama naturale del mare Adriatico, che spesso regala immagini spettacolari e avendo fortuna anche l’avvistamento di qualche delfino, è un vero piacere.
Sul lato sud, rivolti verso la spiaggia, sorgono i “casoni”, antiche palafitte oggi completamente restaurate adibite alla pesca con le reti. Anche la passeggiata lungo la Laguna del Lusenzo e un angolo dove è possibile vedere ormeggiate le imbarcazioni della pesca, quelle piccole della laguna, e incontrare qualche vecchio lupo di mare intento nel sistemare reti e cogoli per la cattura di pesci e di crostacei.
Da Borgo San Giovanni inizia la passeggiata della Laguna del Lusenzo. Partendo da Sottomarina e arrivando a Chioggia o viceversa l’itinerario è particolarmente piacevole: merito del panorama e delle tante panchine circondate dal verde delle piante dove è possibile riposare, leggere un buon libro, o semplicemente chiacchierare.