“Suoni d’Acqua Festival Musica in Laguna d’Arte 2024” ecco tutti gli appuntamenti di luglio
Una serie di concerti ed eventi che renderanno Chioggia la cornice perfetta per l’arte e la musica da camera
Il Suoni d’Acqua Festival Musica in Laguna d’Arte 2024 è pronto a stupire e incantare il pubblico anche quest’anno, con una serie di concerti e eventi che renderanno Chioggia la cornice perfetta per l’arte e la musica da camera. Dal 5 luglio al 20 settembre la città si trasformerà in un palcoscenico magico, dove gli artisti si esibiranno con passione e virtuosismo, regalando emozioni indimenticabili. L’Associazione Musica Chioggia ha preparato un programma variegato e coinvolgente, che saprà soddisfare i gusti di tutti gli appassionati di musica. Concerti, performances e fusioni artistiche daranno vita a una serie di eventi unici, che renderanno indimenticabile l’estate chioggiotta.
Tutti gli appuntamenti di luglio:
Ven. 05 lug. L’ARTE DEL PIANOFORTE E DELLA MUSICA DA CAMERA
Giardino dei Grassi – Palazzo Grassi Chioggia – ore 21.00
Sab. 06 lug. L’ARTE DEL PIANOFORTE E DELLA MUSICA DA CAMERA
Giardino dei Grassi – Palazzo Grassi Chioggia – ore 21.00
Dom. 07 lug. L’ARTE DEL PIANOFORTE E DELLA MUSICA DA CAMERA
Auditorium San Nicolò – ore 21.00
Lun. 08 lug. FORUM PIANISTICO “CITTA’ DI CHIOGGIA”
cat. Juniores pianoforte e archi – Giardino dei Grassi – Palazzo Grassi Chioggia – ore 21.00
Mart. 09 lug. FORUM PIANISTICO “CITTA’ DI CHIOGGIA”
cat. Juniores pianoforte solo
Auditorium San Nicolò – ore 21.00
Mer. 10 lug. FORUM PIANISTICO “CITTA’ DI CHIOGGIA”
cat. Juniores pianoforte e archi – Giardino dei Grassi – Palazzo Grassi Chioggia – ore 21.00
Gio. 11 lug. FORUM PIANISTICO “CITTA’ DI CHIOGGIA”
cat. Seniores pianoforte solo – Auditorium San Nicolò – ore 21.00
Ven. 12 lug. FORUM PIANISTICO “CITTA’ DI CHIOGGIA”
cat. Seniores pianoforte e orchestra sinfonica – Auditorium San Nicolo – ore 21.00
Mart. 16 lug. Musica a Palazzo L’ARTE DEL CANTO
Concerto dei migliori allievi di canto del Master del soprano Silvia Dalla Benetta
Auditorium San Nicolo – ore 21.00
Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica classica, che avranno l’opportunità di immergersi nell’atmosfera unica di Chioggia e di apprezzare le tradizioni storiche legate alla musica che la città conserva gelosamente.